Week-end

   Week-end   in barca a vela primavera/autunno 2014 base a Porto Flavio Gioia a Gaeta  — Terreno.

   1/. Week-end in barca a vela con base a Porto Flavio Gioia a Gaeta — Terreno ISOLE PONZIANE: PONZA — PALMAROLA (o ZANNONE — VENTOTENE).

   Imbarco il venerdì sera dalle 17 dal Porto turistico Flavio Gioia a Gaeta.  Si salpa il sabato mattina e a seconda delle condizioni meteo-marine navigheremo a Ponza, l'isola che ammalia, incanta, affascina e seduce chiunque la frequenti. Da Ponza a Ventotene, da Palmorola a Santo Stefano, gli itinerari che si snodano tra le rocciose coste delle piccole isole che appartengono all'Arcipelago Pontino portano i diportisti a visitare una realtà fatta di acque limpidissime e natura selvaggia e protetta.

   Un arcipelago che in realtà sono due: è questa una delle  particolarità  che rendono uniche le selvagge Isole Pontine. Posizionate in mezzo al Tirreno e davanti alle coste laziali, comprese nella provincia di Latina, queste cinque isolette sono davvero raggruppate in due insiemistica distinti. Più  a nordovest, infatti, si trovano la più grande Ponza, attorno alla quale si scoprono le piccole Palmarola, Zannone e Gavi. Navigando per venti miglia a sudest, oltrepassato il tempo di terra emersa conosciuto con nome di Scoglio la Botte, si raggiungono le altre due isole che appartengono all'arcipelago, Ventotene e Santo Stefano. Ponza è la più conosciuta, amata e visitata tra le Pontine — o Poziane che dir si voglia -: i 7,5 chilometri quadrati di territorio montuoso ospitano bellissime spiagge. Circumnavigando la più piccola Palmarola, la prospettiva cambia completamente. Situata sette miglia a nordovest della maggiore e appartenente all'unica comunità amministrativa di Ponza, Palmarola è ancora una perla incontaminata. Con i suoi 136 ettari di superficie, è una terra di origine vulcanica che ha panorami — terrestri, tanto quanto di scogliera e sottomarini — che non hanno uguali. Chiude il gruppo la più piccola Zannone, isola che appartiene al Parco Nazionale del Circeo. Poco più di sei miglia a sud c'è lo Scaglio La Botte: una volta assomigliava davvero a una botte di ricca scura.

   Da non perdere:

  1. Ponza. Amatissime dal turisti sono le sue piccole spiagge circondate da alte scogliere e pinnacoli rocciosi che ricordano l'origine vulcanica dell'isola. Va scoperta dalla barca la più celebre spiaggia isolana, quella di Chiaia di Luna.
  2. Palmarola. L'isola «deserta» da esplorare. Piccola e selvaggia, d'inverno è abitata solo dal custode della Riserva Naturale. Vi si scoprono fondali unici per il diving e proprio la selvaggia natura terrestre protetta dalla Riserva provinciale.
  3. Zannone. Tondeggiante e dalle scogliere levigate di tufo, l'isola appartiene alla zona protetta dal Parco Nazionale del Circeo: da sempre pressoché disabitata ospita infatti numerosi esemplari di fauna endemici.
  4. Ventotene. Scendere all'antico porto Romano.oltre al mare blu e alle coste vulcaniche, le tante rovine Romane di ville e acquedotti, ma soprattutto del porto antico.
  5. Santo Stefano. Paradiso per i sub, ospita i resti del famigerato carcere che in epoca fascita ospitò tanti esuli, come Pertini.

 

   2/ Prezzo dei week-end in barca a vela di 2 giorni  2.000€ (per il noleggio della barca in esclusiva) compreso skipper,assicurazione, lenzuola e federe, pulizia finale.  Per gli extra (cambusa, gasolio e porti)  sono da calcolare in più.

Prezzi Barca in esclusiva Tutto il giorno

Agosto   Luglio    Giugno e Settembre   Altri periodi

1000€    950€     800€                           600€

Le escursioni in esclusiva si possono personalizzare.

 

 Per confermare la prenotazione è richiesto l'acconto pari a 50% del totale;  Per i week-end in barca a vela è richiesto un acconto 1.000 euro al momento della prenotazione;  il saldo a bordo al momento dell'imbarco. L'acconto può essere rimborsato per cancellazioni effettuate almeno 14 giorni prima della data di imbarco, ma in caso di cattivo tempo e nell'impossibilità di effettuare la navigazione sarà invece sufficiente la caparra e la barca sarà utilizzata in modalità B&B — Boat & Breakfast .