Week-end in barca a vela con base a Porto Flavio Gioia a Gaeta — Tirreno; imbarco il venerdi' sera alle 18 e sbarco la domenica sera sempre ore 18. Meta condizioni meteo-marine permettendo l'inizio della costa Amalfitana. La Costiera amalfitana sul versante meridionale della penisola sorrentina è la zona più pittoresca e più frequentata della Campania. Qui potrete ammirare paesaggi indimenticabili e sfiorare con lo sguardo angoli caratteristici della nostra bella Italia.
Non solo arte e cultura ma soprattutto mare e tradizioni: si potrà sorseggiare il buonissimo Lacrima Christi rilassandosi su incantevoli spiagge alle pendici del Vesuvio. Una bellezza certificata anche all'UNESCO che l'ha resa patrimonio mondiale dell'Umanità.
Storicamente la Costiera Amalfitana ha raggiunto il massimo splendore sotto l'Impero romano. La presenza di un così importante passato permette al visitatore oggi di ammirare numerose ville romane in tutta l'area. Un secondo periodo di importanza storica si è avuto con la Repubblica di Amalfi, Repubblica Marinara insieme a Pisa, Genova e Venezia, storia che tuttora viene rivissuta ogni anno con le famose Regate, storica manifestazione folkloristica famosa in tutto il mondo.
La Costiera Amalfitana comprende le zone litoranee che vanno da Vietri sul Mare fino a Positano e paesi interni, lungo un percorso di 50 chilometri circa, la Costiera Amalfitana è denominata anche Costa d’Amalfi, Divina Costiera ed Amalfi Coast. I Comuni compresi lungo la costa e immediatamente a ridosso sono: Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Tramonti, Ravello, Scala, Atrani, Amalfi, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Praiano e Positano.
La Divina Costiera è una delle località più ambite da genti di tutto il mondo, basta citare Positano, Amalfi, Ravello, luoghi dalle superbe bellezze paesaggistiche, oltre che scrigni colmi di storia, I paesi della Costiera Amalfitana sono meta otre che di turisti, anche di artisti, meta sia di persone in cerca di mare sole e pace che di giovani alla ricerca di divertimento e vita notturna.
Prezzo dei week-end in barca a vela di tre giorni 3000 euro (per il noleggio della barca inesclusiva) compreso skipper, assicurazione, lenzuola/federe e pulizia finale; per gli extra (cambusa, gasolio e porti) sono da calcolare in piu'.
Prezzi Barca in esclusiva Tutto il giorno
Agosto Luglio Giugno e Settembre Altri periodi
1000€ 950€ 800€ 600€
Le escursioni in esclusiva si possono personalizzare.
Per confermare la prenotazione e' richiesto l'acconto pari a 50% del totale; il saldo si effettua all'imbarco, ma in caso di cattivo tempo e nell'impossibilita' di effettuare la navigazione sara' invece sufficiente la caparra e la barca sara' utilizzata in modalita' B&B — Boat & Breakfast .
Anno |
Lunghezza |
Letti |
WC |
Cabine |
2008 |
15,43 |
6+2 |
3+1 |
3+1 |