1/. Vacanze in barca a vela con base a Porto Flavio Gioia a Gaeta — Terreno ISOLE PONZIANE: PONZA — PALMAROLA — ZANNONE — VENTOTENE
Imbarco il venerdì sera dalle 17 dal Porto turistico Flavio Gioia a Gaeta. Si salpa il sabato mattina e a seconda delle condizioni meteo-marine navigheremo a Ponza, l'isola che ammalia, incanta, affascina e seduce chiunque la frequenti. Da Ponza a Ventotene, da Palmorola a Santo Stefano, gli itinerari che si snodano tra le rocciose coste delle piccole isole che appartengono all'Arcipelago Pontino portano i diportisti a visitare una realtà fatta di acque limpidissime e natura selvaggia e protetta.
Un arcipelago che in realtà sono due: è questa una delle particolarità che rendono uniche le selvagge Isole Pontine. Posizionate in mezzo al Tirreno e davanti alle coste laziali, comprese nella provincia di Latina, queste cinque isolette sono davvero raggruppate in due insiemistica distinti. Più a nordovest, infatti, si trovano la più grande Ponza, attorno alla quale si scoprono le piccole Palmarola, Zannone e Gavi. Navigando per venti miglia a sudest, oltrepassato il tempo di terra emersa conosciuto con nome di Scoglio la Botte, si raggiungono le altre due isole che appartengono all'arcipelago, Ventotene e Santo Stefano. Ponza è la più conosciuta, amata e visitata tra le Pontine — o Poziane che dir si voglia -: i 7,5 chilometri quadrati di territorio montuoso ospitano bellissime spiagge. Circumnavigando la più piccola Palmarola, la prospettiva cambia completamente. Situata sette miglia a nordovest della maggiore e appartenente all'unica comunità amministrativa di Ponza, Palmarola è ancora una perla incontaminata. Con i suoi 136 ettari di superficie, è una terra di origine vulcanica che ha panorami — terrestri, tanto quanto di scogliera e sottomarini — che non hanno uguali. Chiude il gruppo la più piccola Zannone, isola che appartiene al Parco Nazionale del Circeo. Poco più di sei miglia a sud c'è lo Scaglio La Botte: una volta assomigliava davvero a una botte di ricca scura.
Da non perdere:
2/
Anno |
Lunghezza |
Letti |
WC |
Cabine |
2008 |
15,43 |
6+2 |
3+1 |
3+1 |
09.04.2016 — 16.04.2016 — 3000 €
16.04.2016 — 23.04.2016 — 3000 €
23.04.2016 — 30.04.2016 — 3500 €
30.04.2016 — 07.05.2016 — 4000 €
07.05.2016 — 14.05.2016 — 4000 €
14.05.2016 — 21.05.2016 — 4000 €
21.05.2016 — 28.05.2016 — 4000 €
28.05.2016 — 04.06.2016 — 4000 €
04.06.2016 — 11.06.2016 — 4500 €
11.06.2016 — 18.06.2016 — 4500 €
18.06.2016 — 25.06.2016 — 4500 €
25.06.2016 — 02.07.2016 — 4500 €
02.07.2016 — 09.07.2016 — 4500 €
09.07.2016 — 16.07.2016 — 4500 €
16.07.2016 — 23.07.2016 — 4500 €
23.07.2016 — 30.07.2016 — 4500 €
30.07.2016 — 06.08.2016 — 5000€
06.08.2016 — 13.08.2016 — 5000 €
13.08.2016 — 20.08.2016 — 5000 €
20.08.2016 — 27.08.2016 — 5000 €
27.08.2016 — 03.09.2016 — 4500 €
03.09.2016 — 10.09.2016 — 4500 €
10.09.2016 — 17.09.2016 — 4500 €
17.09.2016 — 24.09.2016 — 4500 €
24.09.2016 — 01.10.2016 — 4500 €
01.10.2016 — 08.10.2016 — 4000 €
08.10.2016 — 15.10.2016 — 4000 €
15.10.2016 — 22.10.2016 — 4000 €
22.10.2016 — 29.10.2016 — 4000€
29.10.2016 — 05.11.2016 — 4000 €
05.11.2016 — 12.11.2016 — 3500 €
12.11.2016 — 19.11.2016 — 3500 €
19.11.2016 — 26.11.2016 — 3500 €
EXTRA prezzi settimanali |
Periodi inferiori alla settimana |
Pulizia |
Fuoribordo: €110,00 |
2 gg. 40% del prezzo sett. |
Da 50- €150,00 |
Mps: €200,00 |
3 gg. 50% del prezzo sett. |
|
Lenzuola: €20,00 a cabina |
4 gg. 65% del prezzo sett. |
|
Asciugamani: €20,00 a cabina |
5 gg. 80% del prezzo sett. |
|
Skipper: vitto |
6 gg. 90% del prezzo sett. |
|
Chek in / Chek out |
Sconti (non cumulabili) |
Non sono incluse |
IMBARCO: sabato h 16 |
5% per 2 settim.(escl. agosto) |
Nafta |
RIENTRO: venerdì h 18 |
10% per 3 settim.(escl. agosto) |
Ormeggi in altri porti |
SBARCO: sabato h 9 |
5% clienti |
Vitto skipper / hostess |
imbarco w.e.: venerdì h 16 |
5% early booking fino al 31/12 |
Cambusa |
sbarco w.e.: domenica h 18 |
|
|
Modalità di pagamento |
Servizi a richiesta |
|
50% alla firma del contratto |
Cambusa a bordo, Prenotazioni porti Itinerari personalizzati Garage |
|