CONSIGLI DEL CAPITANO per studenti di corsi di vela
COSA INDOSSARE?
Per un corso di vela nei mesi invernali è molto importante avere un abbigliamento adeguato.
Consigliamo un abbigliamento comodo e a cipolla che si adatti ad ogni cambio di temperatura e situazione. Una giacca antivento imbottita è «caldamente» consigliata, ma quello che vi terrà davvero caldi è ciò che indossate sotto. Magliette termiche in tessuto tecnico sono ideali.
Come si veste lo skipper nei giorni più freddi e ventosi:
• Maglietta termica
• Tuta termica (tipo running)
• Pantaloni invernali idrorepellenti (vanno bene anche tipo trekking)
• Pile
• Giacca imbottita antivento
• Guanti
• Cappello
• Calze pesanti e scarpe da vela
Molte volte le uscite invernali sono piacevoli e con un clima piuttosto mite (10º — 15º) ma è sempre meglio avere nella borsa tutto il necessario nel caso il tempo cambi.
Obbligatorie un paio di scarpe da indossare solo a bordo con suola in gomma chiara e pulita. Vietate scarpe con suola nera.
COSA MANGIARE?
Innanzitutto è meglio evitare una colazione troppo pesante.
Consigliamo di mangiare cibi leggeri ed asciutti come fette biscottate e biscotti secchi e soprattutto di NON bere latte o caffè che potrebbero essere difficili da digerire in mare.
IN CASO DI MAL DI MARE?
Il «piede marino» cioè l'abitudine alla barca si acquista dopo poco tempo. In ogni caso, per chi non conosce la propria reazione al mare, consigliamo di premunirsi di xamamina o cerotti contro il mal di mare.
Se non siete sicuri è meglio applicare i cerotti o prendere le pastiglie qualche ora prima di salpare, dandogli il tempo di fare effetto.
COSA PORTARE?
Per chi pernotta a bordo ricordiamo che il servizio biancheria è attivo solo in estate, dunque è necessario attrezzarsi con sacco a pelo o lenzuola.
I cuscini son già presenti a bordo. Non disponiamo degli asciugamani.
E' obbligatoria la borsa morbida, bandite le valige rigide.
La barca è dotata di asciuga capelli a vostra disposizione.
Sperando di essere stati di aiuto non ci resta che augurarvi buon vento.
Per ulteriori informazioni o dubbi non esitate a contattarci.